Consulta: l’importanza della doppia conformità edilizia per la regolarizzazione delle costruzioni

La Consulta, con la sentenza n. 125/2024, ha stabilito l'importanza della "doppia conformità" urbanistica ed edilizia anche per le Regioni a statuto speciale.

Consulta: l’importanza della doppia conformità edilizia per la regolarizzazione delle costruzioni

Questo requisito garantisce che le costruzioni siano conformi alle leggi vigenti sia al momento della realizzazione che al momento della richiesta del permesso di costruire regolare. Inoltre, la Corte ha dichiarato incostituzionale l'articolo 135, comma 7, della legge della Provincia autonoma di Trento del 2008, poiché contrastante con il principio della "doppia conformità" stabilito nel Testo unico delle disposizioni legislative ed edilizie del 2001. Questo requisito è essenziale per assicurare che le costruzioni abusive possano essere regolarizzate in conformità con le normative urbanistiche ed edilizie vigenti.

È stato quindi sottolineato che la "doppia conformità" è fondamentale per garantire una uniformità di condizioni su tutto il territorio nazionale per regolarizzare le costruzioni abusive. Questo principio è cruciale per assicurare il rispetto delle normative urbanistiche ed edilizie, indipendentemente dall'entità dell'abusivismo in contesti territoriali specifici.

È compito dello Stato stabilire i casi in cui la "doppia conformità" è necessaria per ottenere il permesso di costruire, così come le situazioni in cui possono essere previste limitazioni alla sua applicazione. Questa regolamentazione si applica sia alle regioni a statuto ordinario, riguardanti il governo del territorio, sia alle regioni a statuto speciale, rilevanti per riforme economico-sociali.

In conclusione, la sentenza sottolinea l'importanza di mantenere l'uniformità delle condizioni per regolarizzare le costruzioni abusive in conformità con le leggi edilizie e urbanistiche in vigore, garantendo così il rispetto delle norme su tutto il territorio nazionale.

news più recenti

Mostra di più...