Esposto contro una dirigente scolastica: documento visibile ma senza l’elenco dei sottoscrittori
Respinta in parte l’istanza della dirigente, che avrebbe voluto poter conoscere anche i nominativi dei firmatari dell’esposto

Vanno oscurati i nomi dei firmatari dell’esposto presentato, in un istituto scolastico, da alunni e genitori nei confronti della dirigente, la quale, quindi, può ovviamente accedere al documento che la pone nel mirino ma non può prendere visione delle relative sottoscrizioni. Per fare chiarezza i giudici sottolineano, esaminando il caso riguardante la dirigente di un istituto scolastico destinataria di un esposto da parte di alunni e genitori, che dall’esposto non è scaturito alcun procedimento ispettivo o disciplinare, e che, peraltro, la dirigente non ha chiarito in quale modo la conoscenza dell’elenco dei soggetti che hanno firmato l’esposto le consentirebbe di tutelare il proprio diritto all’onore ed alla reputazione, non essendo sufficiente, in questa ottica, un generico riferimento a non meglio precisate esigenze probatorie e difensive in vista di un futuro ipotetico ricorso. Corretta, quindi, la decisione dell’amministrazione scolastica, che ha respinto la richiesta della dirigente mirata all’accesso alla copia completa dell’esposto, ma le ha comunque fornito il documento, però dopo avere provveduto a oscurare l’elenco dei firmatari. (Sentenza 8454 del 3 ottobre 2022 del Consiglio di Stato)