Notizie del giorno
-
Civile e processo
Immigrazione
Il Governo approva il Decreto sui migranti
Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al cosiddetto "Decreto Flussi". Questo decreto contiene disposizioni urgenti riguardanti l'ingresso in Italia di lavoratori stranieri, la protezione e l'assistenza alle vittime di caporalato, la gestione dei flussi migratori e la loro tutela internazionale, insieme ai relativi procedimenti giurisdizionali.
-
Comunitario e internazionale
Circolazione stradale
E’ risarcibile, in caso di sinistro, il passeggero proprietario dell’auto condotta da terzi?
La CGUE ha stabilito che la posizione giuridica del proprietario del veicolo, che si trovava a bordo al momento dell’incidente stradale, in qualità di passeggero, è assimilata a quella di qualsiasi altro passeggero vittima di tale sinistro.
-
Obbligazioni e contratti
Appalto
Espropriazione forzata immobile locato: la Cassazione fornisce importanti chiarimenti in materia
Le linee guida fornite sono volte a chiarire il contesto legale e le procedure che devono essere seguite in caso di espropriazione di un immobile locato per garantire i diritti e gli obblighi delle parti coinvolte nel contratto di locazione esistente, nonché per definire le responsabilità del custode giudiziario e i meccanismi di liberazione dei debiti in determinate circostanze durante il processo esecutivo.
-
Obbligazioni e contratti
Appalto
L’appaltatore deve provare di avere svolto correttamente il lavoro pattuito
L’appaltatore che agisce in giudizio per il pagamento del corrispettivo, deve provare di avere esattamente adempiuto la propria obbligazione.
-
Amministrativo
Diritto ambientale
Applicazione della Direttiva "Habitat"
Il noleggio di attrezzature da spiaggia in un'area ambientale di importanza comunitaria, anche laddove non accompagnata da opere edilizie, ma funzionale alle attività turistiche e ricreative all'aperto, le quali possono influenzare in modo rilevante l'ambiente, deve rispettare le regole di tutela stabilite nelle leggi europee e nazionali per salvaguardare l'ambiente.
-
Finanza e tributi
CGUE
La consulenza societaria rientra nell’ambito della tutela rafforzata delle comunicazioni tra avvocati e clienti
La CGUE ha sottolineato che la protezione del segreto professionale è fondamentale per una società democratica e tale tutela deve estendersi a tutti i domini del diritto, inclusa la consulenza societaria.