Notizie del giorno
-
Civile e processo
Sanzioni amministrative
Sanzioni stradali: la PA deve dimostrare l’omologazione e la taratura dell’autovelox
In caso di sanzione stradale emessa tramite autovelox, è responsabilità dell'amministrazione pubblica dimostrare che lo strumento è stato omologato correttamente e ha subito la taratura periodica.
-
Civile e processo
Sanzioni amministrative
Violazione del divieto di accesso nella Ztl: le multe si pagano una volta sola
Le ripetute violazioni della stessa norma riguardante la circolazione di un veicolo senza le autorizzazioni richieste devono essere trattate come un'unica violazione, anche se commesse in momenti diversi.
-
Amministrativo
Pratiche commerciali scorrette
Google sotto la lente dell’AGCM per pratiche commerciali scorrette
Secondo l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Google potrebbe ingannare gli utenti con la richiesta di consenso per collegare i propri servizi. Questa pratica potrebbe risultare fuorviante e aggressiva, poiché l'informativa fornita potrebbe essere incompleta e fuorviante, influenzando la scelta del consenso e la sua portata.
-
Penale
Abuso d'ufficio
Collaborazione scientifica tra Presidente di commissione e candidato vincitore: esclusa la violazione dell'abuso d'ufficio
È stata messa in discussione la condanna dell'uomo, che ha presieduto una commissione per una selezione pubblica vinta da un candidato di cui era stato tutor per la tesi di dottorato e con cui aveva collaborato a varie pubblicazioni scientifiche valutate durante il concorso.
-
Civile e processo
Separazione
Legittimità (o meno) dell'iscrizione ipotecaria e separazione coniugale
La vicenda in oggetto riguarda l'iscrizione di una ipoteca derivante dal decreto di omologa della separazione di due coniugi, che è stata giudicata illecita.
-
Privacy
Covid
Trasparenza e riservatezza nei contratti dei vaccini COVID-19
L’UE ha affrontato le questioni legate alla mancanza di trasparenza riguardante i contratti di acquisto dei vaccini anti COVID-19 da parte della Commissione Europea, in particolare nei casi T-689/21 e T-761/21.