Notizie del giorno
-
Civile e processo
Famiglia
Il padre può chiedere la revoca dell’assegno di mantenimento del figlio maggiorenne
Inutile, nel caso di specie, invocare la drammatica situazione vissuta dal ragazzo che ha rifiutato le offerte di lavoro ricevute per stare accanto alla sorella malata, poi deceduta, alla quale aveva anche deciso di donare il midollo osseo
-
Locazione e condominio
Delibera condominiale
La delibera condominiale è nulla se non chiarisce l’oggetto
Il verbale della delibera deve essere autosufficiente, deve cioè spiegare chiaramente l’oggetto della delibera e la volontà dell’assemblea non può essere integrata né tanto meno chiarita facendosi ricorso ad altre fonti
-
Locazione e condominio
Parti comuni
I modiglioni dei balconi sono parti comuni del Condominio?
Se la loro funzione è di arricchire l’estetica di tutto lo stabile, ad esempio contribuendo al suo decoro architettonico, sì
-
Privacy
Dossier sanitario elettronico
Multata un'ASL per accesso improprio ai dossier sanitari elettronici
Il Garante Privacy ha multato un'ASL per ben 75mila euro per problemi nell'accesso al dossier sanitario elettronico.
-
Privacy
Sistema sanitario regionale
Violazioni della privacy nel sistema sanitario regionale: sanzioni e mancata protezione dei dati
Dopo un attacco informatico al sistema sanitario regionale nel 2021, il Garante Privacy ha sanzionato rispettivamente la LAZIOcrea, Regione Lazio e ASL Roma 3.
-
Comunitario e internazionale
Identità digitale
Consiglio UE: approvato il nuovo Regolamento sulla c.d. Identità Digitale
Il 26 marzo 2024, il Consiglio dell'UE ha approvato un nuovo regolamento riguardante l'identità digitale in Europa, che entrerà in vigore entro nel 2026. Questo regolamento mira a fornire a tutte le persone e le imprese in Europa un'identità digitale sicura e affidabile, consentendo loro di accedere a servizi online in modo sicuro e pratico