Notizie del giorno
-
Locazione e condominio
Opposizione a decreto ingiuntivo
Può il singolo condomino opporsi al decreto ingiuntivo emesso contro il condominio?
In una recente sentenza, la Cassazione ha ribadito che soltanto l'amministratore di condominio è legittimato a opporsi al decreto ingiuntivo emesso contro il condominio per i debiti derivanti dalla gestione dei beni comuni.
-
Privacy
Trattamento dati
Illecito trattamento di dati personali: sì alla cancellazione d’ufficio
L'autorità addetta alla tutela della privacy di uno Stato membro dell’Unione Europea può ordinare la cancellazione di dati trattati illecitamente, anche in assenza di una previa richiesta dell'interessato.
-
Società e fallimento
Parlamento Europeo
Ambientalismo di facciata: misure più severe dal Parlamento europeo
Gli Stati membri dell'Unione Europea sono tenuti a individuare gli enti responsabili per valutare l'utilizzo di affermazioni come “economicamente sostenibile”, “a risparmi idrico”, “biodegradabile”, e simi, al fine di proteggere i consumatori da pubblicità non veritiere e ambigue.
-
Lavoro
Rapporti di lavoro
Dimissioni non convalidate: la commessa va reintegrata
Per essere validi ai fini di legge, le dimissioni devono essere convalidate presso la DTL o il Centro per l’impiego territorialmente competenti oppure con la sottoscrizione di apposita dichiarazione telematica.
-
Penale
Delitti contro l'inviolabilità del domicilio
È revenge porn anche senza contatto fisico
È quanto affermato dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 10692 depositata il 14 marzo 2024 nel confermare la condanna di un uomo per violenza sessuale e revenge porn.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Responsabilità contrattuale
Qual è la responsabilità dei Patronati verso i propri assistiti?
La questione viene affrontata dalla sentenza del Tribunale di Siracusa emessa lo scorso 5 febbraio che ha affermato, in linea con la giurisprudenza di legittimità, che la responsabilità è di tipo contrattuale.