Notizie del giorno
-
Locazione e condominio
Lavori condominiali
Vizi nei lavori: la tardiva denuncia comporta l’obbligo di pagare la ditta
Legittima la pretesa di pagamento avanzata dall’impresa se il Condominio non ha denunciato i vizi dell’opera
-
Società e fallimento
Crisi d’impresa
Procedura fallimentare possibile anche per l’associazione sportiva dilettantistica
Fondamentale però accertare l’esistenza di una vera e propria attività di impresa portata avanti in un’ottica economica
-
Società e fallimento
Misure protettive del patrimonio
Misure protettive per l’imprenditore in crisi: sommaria e non definitiva la valutazione del Tribunale nella fase delle trattative
I giudici sottolineano che le misure protettive, se riconosciute, possono comunque, a fronte di circostanze negative meritevoli di segnalazione, essere successivamente revocate
-
Società e fallimento
Concordato preventivo
DURC alla società che ha presentato domanda di concordato in bianco, anche se su di essa pesano alcuni debiti contributivi
I giudici osservano che in caso di concordato preventivo in bianco è automatica l’esclusione del pagamento dei debiti contributivi sorti precedentemente all’apertura del procedimento
-
Finanza e tributi
TARSU
Area parcheggio data in concessione dal Comune a una società: legittima la pretesa dell’ente locale in materia di tassa rifiuti
Irrilevante, precisano i giudici, il rapporto esistente tra il Comune e la società che gestisce il parcheggio
-
Finanza e tributi
Benefici fiscali
Non abitare l’immobile acquistato usufruendo del bonus prima casa non significa rinunciare alle agevolazioni fiscali
Legittima perciò la revoca dei benefici di cui il contribuente ha provato ad approfittare anche in occasione di una nuova operazione immobiliare