Notizie del giorno
-
Società e fallimento
Crisi d'impresa
Accesso possibile per l’impresa in liquidazione volontaria e per l’impresa che presenti un piano liquidatorio per la risoluzione della crisi
Lo stato di liquidazione dell’impresa protratto da tempo e l’esiguità del valore dei beni da liquidare e dell’attivo disponibile rispetto al debito complessivo dell’impresa possono rappresentare elementi da considerare per valutare se il ricorso alla composizione negoziata della crisi, accompagnato alla richiesta di misure protettive, sia effettivamente da considerarsi abusivo ovvero meramente dilatorio.
-
Obbligazioni e contratti
Taxi
Cooperativa di tassisti sanzionata per avere impedito ai soci di proporsi su piattaforme concorrenti
L’Antitrust non ha ritenuto idonea la misura grazie alla quale i tassisti avrebbero potuto liberare la capacità produttiva inutilizzata solo a favore delle piattaforme che avessero sottoscritto accordi di interoperabilità con la piattaforma della cooperativa.
-
Lavoro
LICENZIAMENTO
Possibile per la dipendente negligente cavarsela con una multa
Rimessa in discussione la chiusura del rapporto lavorativo a fronte della condotta negligente tenuta dalla dipendente finita nel mirino per un inadeguato uso delle risorse aziendali
-
Penale
CIRCOLAZIONE STRADALE
Tram a velocità moderata, ragazzina investita: colpevole il conducente
Irrilevante, secondo i giudici, il riferimento difensivo alla andatura, rispettosa del limite, tenuta dal mezzo
-
Amministrativo
CONCORSI PUBBLICI
Medicina e Chirurgia: l’accesso ad anni successivi al primo non può avvenire con lo scorrimento della graduatoria nazionale del concorso per la prima immatricolazione
Ciò perché a rilevare non è l’esigenza di accertamento della predisposizione per le discipline oggetto dei corsi, bensì quella di valutare l’impegno complessivo di apprendimento dimostrato dallo studente con l’acquisizione dei crediti corrispondenti alle attività formative compiute
-
Locazione e condominio
LOCAZIONE
Possibile chiudere il rapporto di locazione anche se il bene immobile è di interesse storico
Il vincolo non si traduce, per il proprietario, nel divieto di intimare al conduttore la licenza per finita locazione, ma soltanto nell’obbligo di garantire la continuità della destinazione del bene nei termini indicati dal provvedimento istitutivo del vincolo