Notizie del giorno
-
Penale
Reddito di cittadinanza
Reddito di cittadinanza: l’arresto e la detenzione di un familiare vanno comunicati
L’omessa comunicazione del sopravvenuto stato di detenzione di un familiare, quale causa di riduzione del beneficio del c.d. reddito di cittadinanza, è penalmente punibile
-
Lavoro
Categorie protette
Sanzione all'azienda che non assume lavoratori disabili
Confermata la sanzione pecuniaria decisa dai giudici di merito a fronte della scorretta condotta della società, che oltre a non aver dimostrato l’inesistenza di mansioni compatibili con le minorazioni degli invalidi assunti, ha per di più proposto mansioni oggettivamente incompatibili per quest’ultimi
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Legge Pinto
Lungaggini processuali: indennizzo addio se il processo era temerario
È esclusa la possibilità di ottenere l'indennizzo previsto dalla c.d. Legge Pinto per irragionevole durata del processo se la parte che ha agito o resistito in giudizio era consapevole dell'infondatezza delle proprie pretese
-
Privacy
Videosorveglianza
La privacy è una materia esclusa dalla competenza regionale
È incostituzionale la legge della Regione Puglia che regola il trattamento dei dati personali nell’installazione degli impianti di videosorveglianza
-
Privacy
Garante
Nuove sfide in tema di privacy: al via la cooperazione tra Garante italiano e tedesco
Al centro dell'incontro le nuove sfide poste dall'intelligenza artificiale e il ruolo delle autorità di protezione dei dati
-
Locazione e condominio
Edilizia residenziale pubblica
Edilizia residenziale pubblica: la Consulta dice no al requisito della residenza di lunga durata
Nello specifico, la Corte ha dichiarato incostituzionale negare l’accesso alle case di edilizia residenziale pubblica a chi non è stato residente per cinque anni in Veneto