Notizie del giorno
-
Civile e processo
Famiglia
Affida il figlio al compagno completamente invalido: minore adottabile
La madre trascura l’igiene della casa affidando anche il minore al compagno che, però, è invalido al 100%, i giudici la dichiarano inadeguata e dispongono l’adottabilità per il minore.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento del danno
È applicabile la Convenzione di Montereal anche in caso di cancellazione del volo?
Nell’ordinanza pronunciata dalla Cassazione viene analizzata la questione dell’applicabilità della Convenzione di Montereal anche nel caso di cancellazione del volo e non solo di ritardo, andando anche a toccare profili di risarcimento del danno.
-
Civile e processo
Compensi CTU
La Cassazione sui compensi del CTU e sulle sanzioni per eventuali ritardi
La pronuncia in oggetto riguarda l'opposizione presentata in base all'art. 170 del d.P.R. n. 115/2002 contro il decreto di liquidazione dei compensi per un Consulente Tecnico d'Ufficio (CTU) incaricato di individuare gli abusi edilizi su un immobile.
-
Lavoro
Licenziamento
Licenziato dal collegio composto anche da persone che avrebbero dovuto astenersi
È valido il licenziamento comminato dal collegio disciplinare composto anche da membri che avrebbero dovuto astenersi?
-
Obbligazioni e contratti
Compravendita
Risoluzione del preliminare di compravendita e risarcimento del danno
La Corte di Cassazione analizza la problematica sottesa alla domanda di risoluzione del contratto preliminare di compravendita per inadempimento del promittente venditore e di risarcimento del danno.
-
Società e fallimento
Crisi di impresa
Chiarimenti sui corsi di formazione per l’iscrizione all’albo ex art. 356 CCII anche per i gestori della crisi da sovraindebitamento
Il CNDCEC ha diffuso l’informativa n. 23/2024 avente a oggetto dei chiarimenti in merito al riconoscimento della formazione per l’iscrizione all’albo dei soggetti incaricati dall’autorità giudiziaria delle funzioni di gestione e di controllo nelle procedure di cui al codice della crisi e dell’insolvenza anche per i gestori della crisi da sovraindebitamento ai sensi dell’art. 4, comma 6, d.m. n. 202/2014.