Notizie del giorno
-
Penale
Delitti contro il patrimonio
Cioccolatino narcotico: rapina aggravata dalla violenza
Una donna è stata condannata in via definitiva per due rapine commesse ai danni di due uomini, ai quali ha procurato uno stato di narcosi attraverso l'uso di un cioccolatino. La Cassazione ha affermato che è qualificabile come rapina il furto compiuto mediante l’ausilio di uno strumento atipico, com’è il cioccolatino corretto al narcotico.
-
Locazione e condominio
Condoiminio
La possibile (ri)nominazione dell'amministratore revocato, dopo un anno di squalifica
Il procedimento in questione ha origine da un ricorso presentato da un condomino per ottenere la revoca dell'amministratore condominiale e la nomina di un amministratore giudiziario ai sensi dell'art. 1129 c.c.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Assicurazione
Se il beneficiario scopre l’esistenza di una polizza vita a distanza di anni dal decesso, il suo diritto è prescritto?
Secondo la Corte Costituzionale, intervenuta sull’argomento con la sentenza n. 32 del 29 febbraio scorso, no.
-
Amministrativo
TAR
Due insufficienze e prove di recupero fallite: il TAR conferma la bocciatura
Inutile per lo studente il ricorso presentato al TAR Lombardia contro la mancata ammissione alla quinta superiore. Il voto insufficiente ottenuto in due differenti materie rende indiscutibile la bocciatura, anche dopo il fallimento delle prove di recupero.
-
Civile e processo
Politiche sociali
Nasce la figura del Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo 5 febbraio 2024, n. 20 che istituisce l'Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità.
-
Società e fallimento
Ambiente
Approvato il Modello Unico Ambientale 2024
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale 2024 che dovrà essere presentato entro il 1 luglio 2024 alla Camera di commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura per le dichiarazioni riferite al 2023.