Notizie del giorno
-
Comunitario e internazionale
Parlamento Europeo
La fine all’impunità della guida pericolosa è tra gli obiettivi del Parlamento europeo
Le infrazioni gravi al codice della strada come l'eccesso di velocità o la guida in stato di ebbrezza, dovrebbero comportare il ritiro della patente in tutta l'UE.
-
Privacy
Garante privacy
Garante privacy: adottato il nuovo codice di condotta per le Agenzie per il lavoro
Con la newsletter pubblicata in data 14 febbraio, l’Autorità rende noti di aver adottato il codice di condotta delle Agenzie per il lavoro.
-
Civile e processo
Famiglia
No all’adozione speciale se il rapporto tra il “genitore di intenzione” e il minore non è forte
L’opposizione da parte del genitore biologico non è decisiva così come sono irrilevanti i due anni e più passati come famiglia di fatto, se il legame del bambino con il genitore d’intenzione non è forte ovvero è più amicale che genitoriale nonché caratterizzato dalla sporadicità.
-
Locazione e condominio
Condominio
Condominio: bonus colonnine elettriche
Riaperte la finestra per richiedere il “bonus colonnine”, contributo previsto sia per privati che per condomini che hanno comprato e installato le infrastrutture di ricarica elettrica durante il 2023.
-
Finanza e tributi
Imposte
Modifica della scelta operata in dichiarazione: l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti
Il ravvedimento operoso è un istituto che consente di sanare una violazione fiscale, rimuovendola spontaneamente e pagando l'imposta dovuta, gli interessi e la sanzione ridotta in base al tempo trascorso dalla commissione della violazione. Tuttavia, non può essere utilizzato per modificare scelte o correggere errori o omissioni relativi a regimi opzionali.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Phishing: Poste Italiane deve risarcire il cliente incauto?
La Suprema Corte si è pronunciata su un caso di truffa informatica, dovendo stabilire eventuali profili di responsabilità contrattuale del cliente che aveva comunicato a terzi i propri dati.