Notizie del giorno
-
Finanza e tributi
Imposte
Cittadino italiano residente all’estero e intenzionato a svolgere una professione in Italia: Partita IVA con domicilio fiscale in Italia
Fondamentale però che l’intenzione sia quella di costituire nel territorio italiano il centro dei propri interessi ed ivi svolgere l’attività lavorativa
-
Comunitario e internazionale
Dividendi
Fondi di investimento e società di gestione: stop al pagamento dei dividendi per gli amministratori che detengono azioni della compagine
Tale politica di remunerazione si pone in contrato con il principio di sana gestione del rischio, poiché, a fronte dell’interesse ad un maggior dividendo, i gestori dei fondi potrebbero optare per un’eccessiva assunzione di rischi a breve termine nelle loro decisioni di investimento, anche potenzialmente a discapito dell’interesse nel lungo termine degli investitori dei fondi gestiti
-
Società e fallimento
Istanza di fallimento
Istanza di fallimento pre 15 luglio 2022 e istanza di concordato preventivo post 15 luglio 2022: si applica comunque la legge fallimentare
Irrilevante l’entrata in vigore del Codice della crisi, poiché la richiesta di concordata è mirata a regolare la preesistente situazione di dissesto
-
Società e fallimento
Esdebitazione
Respinta la richiesta di accesso alla esdebitazione, l’opposizione del debitore è catalogabile come reclamo
Tempi stretti per la presentazione del reclamo, cioè 10 giorni dalla comunicazione del decreto
-
Società e fallimento
Istanza di fallimento
Inammissibile il ricorso per fallimento depositato dopo il 15 luglio 2022
Decisivo il riferimento alla data in cui è entrato in vigore il Codice della crisi d’impresa
-
Privacy
Diritto di accesso
Rideterminazione della pensione: legittimo prendere visione dei provvedimenti e dei modelli di ricalcolo utilizzati dall’INPS
Riscontrabile la sussistenza, in capo al pensionato, di un interesse qualificato, diretto, attuale e concreto all’ostensione della richiesta documentazione, strettamente correlato alla verifica che le somme a titolo di arretrati pensionistici, corrispostegli dall’INPS, siano state correttamente liquidate