Notizie del giorno
-
Società e fallimento
Antiriciclaggio
Sanzionato il commercialista che non ha segnalato le operazioni sospette di un cliente
Nello svolgimento della propria attività professionale, il commercialista deve provvedere a segnalare alla UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia) la sussistenza di condotte sospette da parte di un cliente.
-
Civile e processo
Famiglia
Rapporto tra reddito di cittadinanza e assegno divorzile
Ha diritto all’assegno divorzile il coniuge che versa in una situazione economica precaria sebbene percepisca il reddito di cittadinanza?
-
Privacy
Tutela dei consumatori
Il sistema del c.d. click-to-call equivale al numero verde
I fornitori di servizi postali hanno l’obbligo di inserire sul sito un numero telefonico contattabile gratuitamente. Quest’obbligo può essere soddisfatto anche con un sistema di click-to-call, il cui accesso è di semplice utilizzo così come una chiamata a un numero verde online.
-
Comunitario e internazionale
Tributi
Frode IVA: se il datore di lavoro prova la buona fede, l’importo delle imposte evase deve essere pagato dal lavoratore
Nel caso in cui il dipendente utilizzi i dati del proprio datore di lavoro ed emetta fatture false dovrà corrispondere l’importo delle imposte in esse indicato, purché il datore provi di essere in buona fede.
-
Finanza e tributi
Imposte
Indici Sintetici di Affidabilità 2024
Con il provvedimento del 29 gennaio 2024 n. 21545, l'Agenzia delle Entrate ha individuato i dati rilevanti ai fini dell'applicazione degli Indici Sintetici di Affidabilità per il periodo di imposta 2024 nonché il programma delle revisioni ISA applicabili a partire dal periodo d'imposta 2024
-
Penale
Delitti contro la persona
Il marito che nasconde una cimice nella macchina dell’ex moglie, ma non è colpevole di interferenze illecite nella vita privata
I Giudici ritengono che non possa configurarsi il reato di interferenze illecite nella vita privata nel caso in cui il marito nasconda nella vettura dell’ex moglie avvocata una cimice. Impossibile parlare di violazione della privacy se l’ex marito nasconde un dispositivo GPS nell’automobile riuscendo così ad ascoltare le conversazioni della donna.