Notizie del giorno
-
Obbligazioni e contratti
Mutuo
Mutuo bancario con ammortamento alla francese: convegno di studi a Roma il 31 gennaio 2024
L'incontro è rivolto sia ai giudici di merito sia a quelli di Cassazione, ma anche agli avvocati e ai commercialisti e ha ad oggetto il contratto di mutuo bancario che contenga la clausola di restituzione con il c.d. ammortamento alla francese, ossia il metodo più utilizzato dalle banche per calcolare il piano di rientro dei mutui.
-
Obbligazioni e contratti
Contratto di Appalto
Appalto: la certificazione dei contratti per ambienti sospetti di inquinamento
L’Ispettorato del Lavoro, con la Nota 24 gennaio 2024 n. 694, ha fornito chiarimenti sulla certificazione dei contratti per il personale impiegato in servizi resi in ambienti sospetti di inquinamento o confinati in regime di appalto o subappalto.
-
Obbligazioni e contratti
Contratti
Croce Rossa Italiana: è abusiva la proroga “continua” del personale?
Il Consiglio di Stato prima di decidere sull’abusività o meno delle reiterate proroghe dei contratti a tempo determinato del personale della Croce Rossa Italiana ha chiesto l’interpretazione delle norme UE rilevanti in materia.
-
Amministrativo
Processo
TAR competente in caso di esecuzione di lavori a seguito di appalti pubblici
Qual è il tribunale competente in caso di controversie riguardanti atti legati a una procedura a evidenza pubblica?
-
Società e fallimento
Fallimento
La start up innovativa è esente dal fallimento, ma non per sempre
Le start up innovative beneficiano dell’esenzione dal fallimento per un periodo di 5 anni. Alla scadenza del quinquennio, il beneficio decade automaticamente senza che abbia rilevanza la data in cui la start up sia stata effettivamente cancellata dalla sezione speciale del registro delle imprese.
-
Civile e processo
Processo civile
Processo civile: la Cassazione ammette il ricorso contro i provvedimenti che sospendono la responsabilità genitoriale
La Corte di cassazione chiarisce i limiti entro cui il provvedimento che sospende la responsabilità genitoriale e dispone in merito alle visite del genitore con il figlio è ricorribile in cassazione.