Notizie del giorno
-
Penale
Codice della strada
Motociclista colpito da automobilista che non rispetta il segnale di stop, è colpevole
Secondo i Giudici di Legittimità l’assunzione di droga e alcol da parte del motociclista investito dall’automobile che non si è fermata al segnale di stop, ha ridotto la soglia di attenzione impedendogli di reagire con tempestività all’imprudenza del conducente la macchina.
-
Finanza e tributi
Accertamento fiscale
Nuove norme in tema di accertamento con adesione
Il d.lgs. 12 febbraio 2024 n. 13, emanato nell’ambito della riforma fiscale, modifica il regime dell'accertamento con adesione.
-
Lavoro
Tutela reintegratoria
La Consulta ritorna sul Jobs Act
Quando si applica la tutela reintegratoria? Secondo la Consulta tale tutela si applica ai casi di nullità del licenziamento previsti dalla legge anche se non “espressamente”.
-
Civile e processo
Famiglia
Moglie violenta: la Cassazione conferma l’addebito della separazione
Secondo i giudici, in tema di separazione dei coniugi, le violenze fisiche costituiscono violazioni talmente gravi e inaccettabili dei doveri nascenti dal matrimonio da fondare, di per sé sole, la pronuncia della separazione personale e la dichiarazione dell’addebito.
-
Comunitario e internazionale
Parlamento Europeo
Il contrasto del Parlamento Europeo alla criminalità ambientale
Il Parlamento Europeo ha approvato in via definitiva nuove misure e sanzioni per contrastare la criminalità ambientale. La nuova direttiva è stata approvata con 499 voti favorevoli, 100 contrari e 23 astensioni.
-
Obbligazioni e contratti
Prova del contratto
Come è fornita la prova della conclusione del contratto?
La Corte di Cassazione analizza la prova della conclusione del contratto in caso di contratti per i quali è richiesta la forma scritta ad substantiam o ad probationem da quei contratti per i quali la forma scritta non è richiesta, come per il contratto di noleggio.